FAQ
  • Perché non proponiamo adozioni a distanza?
    Immaginate di essere un bambino che vive in una comunità.
    Immaginate di essere stato scaricato alla scuola perché uno dei vostri genitori è morto e il genitore superstite si è risposato e il o la nuova coniuge non vi vuole (in Nepal è normale).
    Immaginate che, ad un certo punto, tutti i vostri amici abbiano uno sponsor e voi no.
    I vostri problemi mentali aumenterebbero enormemente.
    Immaginate che ai vostri amici, perché quando si adotta a distanza comunque si sente il bambino un po' nostro, gli sponsor mandino dei bei regali o mandino soldi extra per comperare per esempio una bicicletta.
    Vi sentireste ancora più poveri e abbandonati e vi rinchiudereste in voi stessi.
    Niki l’ha visto succedere e non è una bella cosa.
    Non ci piace rendere i nostri bambini infelici. Niki ha lavorato duro per tirare fuori diversi bambini dalle conseguenze dell'abbandono o dei maltrattamenti e non vogliamo aggravare la situazione.
  • I bambini sono monaci?
    I bambini non sono monaci ne prendono voti da novizi.
    I bambini non prendono i voti monastici ma solo rifugio in Buddha, Dharma e Sangha, quindi non sono monaci.
    La scuola è una normale scuola riconosciuta dal governo nepalese, con in più il training monastico; finito gli studi i ragazzi a 17 anni decideranno se vogliono diventare monaci, quindi prendere i voti da novizi e andare al college di studi superiori filosofici, oppure se continuare la loro vita da laici.
  • Cosa vuol dire prendere rifugio?
    I bimbi quando accedono alla scuola prendono rifugio in Buddha: Dharma (gli insegnamenti del Buddha) e Sangha (la comunità budhista), quindi formalizzano la loro appartenenza alla comunità buddhista.
    La presa di rifugio è come il cancello di ingresso al Buddhismo ma non diventano né novizi né monaci.
  • E' possibile fare ritiri spirituali o volontariato al SunCave?
    Il monastero al momento non ha spazio né possibilità di ospitare ospiti all’interno della propria struttura.
    Lo spazio è già insufficiente per i bambini e i monaci non sarebbe proprio possibile accogliere altre persone. Forse chissà, in futuro quando si riuscirà a comprare il terreno e a costruire la nostra scuola…
Se hai altre domande o curiosità non esitare a scriverci!
info@amicidelmonastero.it
Hai voglia di saperne di più, proporre un'idea o semplicemente fare due chiacchiere con noi?
Siamo felici di ascoltarti.
E-mail: info@amicidelmonatero.it
Social networks: Facebook | Instagram

© All Right Reserved. Amici del Monatsero SunCave
Made on
Tilda