La nostra Storia
La nostra storia comincia con
Niki, una donna straordinaria che, a 60 anni e nel
pieno della pandemia, ha deciso di partire per il Nepal con in tasca solo il numero di telefono di un monaco.
Quello che doveva essere un viaggio si è trasformato in una missione di vita: Niki si è innamorata dei bambini e dei monaci di un piccolo monastero buddhista tibetano, il
SunCave Monastery, dove fino all'ultimo ha vissuto e lavorato con dedizione per migliorare le condizioni di vita di chi lo abita.
Quella
passione autentica è diventata contagiosa. I suoi racconti, pieni di emozione e umanità, hanno ispirato un gruppo di volontari italiani che, spinti dalla curiosità e dal cuore, hanno scelto di affiancarla. Alcuni di noi hanno persino raggiunto il Nepal per conoscere di persona quella realtà, innamorandosi a loro volta del monastero e della sua "famiglia" speciale.
Da questo legame umano e culturale è nata l'
Associazione Amici del Monastero SunCave OdV, un’
organizzazione non profit che si impegna a
sostenere concretamente il SunCave Monastery, situato nella remota regione dell’Upper Mustang, al confine con il Tibet.
Il monastero ha una scuola a Pokhara che ospita tra i 50 e i 60 bambini, dai 5 ai 17 anni, offrendo loro istruzione, accoglienza e una speranza per il futuro.