Chi è Niki
"Mi chiamo Niki e sono italiana. Classe 1960.
Ho sempre sognato di spendere gli ultimi anni in un monastero buddista tibetano. Meditando in pace.
Le cose stanno andando un po' diversamente [...] Mediterò a 80 anni!"
1960 - 2024
Ciao Niki, sarai sempre il faro che guiderà i nostri cuori
Vi starete domandando chi è Niki?

Niki è stata la persona grazie al cui entusiasmo e passione è nata l'Associane Amici di SunCave!


E' e sarà sempre il cuore pulsante di questo progetto!


Una donna (Nicoletta Sauro) che a 60 anni, in pieno lockdown, è partita con solo un biglietto in tasca per il Nepal. Qui si é innamorata di un piccolo monastero nel Mustang, al confine col Nepal, e ha deciso di trasferirvisi per praticare Dharma e per occuparsi dei bambini.

Fino all'ultimo si è dedicata anima e corpo dei bimbi del SunCave, accudendoli come se fossero suoi figli e cercando di migliorarne la condizione di vita.


Ma lasciamo che siano le sue parole a descrivevi il suo viaggio e la scelta che l'ha portata a creare questa realtà
Mi chiamo Niki e sono italiana. Classe 1960.
Ho sempre sognato di spendere gli ultimi anni in un monastero buddista tibetano. Meditando in pace.
Le cose stanno andando un po' diversamente, lavoro tantissimo tutto il tempo ma va bene così, Mediterò a 80 anni!
Arrivata a 61 anni, in pieno lockdown, ho deciso che, se avessi aspettato ancora, non avrei avuto più la forza per cambiare la mia vita in modo così radicale... ed sono partita per il Nepal. Grazie al mio fratello tibetano Pempa, ho conosciuto un lama: Yonten Sangpo del Monastero della Grotta del Sole.

Sono arrivata in Nepal e senza neanche rendermene conto mi sono trovata a vivere e lavorare come una matta per aiutare il Monastero della Grotta dal Sole.

È un monastero molto speciale ma anche molto povero. Il monastero originale è in mezzo all’Himalaya, a due passi dal confine con il Tibet in Upper Mustang. Il nome vero é Nyphug Gompa.
Bellissimo posto, magico, ma d’inverno la temperatura scende a -25 gradi... e non esistono sistemi di riscaldamento. Il Mustang, così si chiama questa regione, è privo di alberi. L’unico combustibile è lo sterco degli animali.
Così, una quindicina di anni fa, l’abate del monastero ha costruito, con grandi sacrifici da parte sua e dei monaci, una scuola nella parte del Nepal a clima mite. Vicino alla città di Pokhara. Per i piccoli monaci. Perché non si ammalino in inverno.
La scuola monastica di Pokhara è dove vivo io.
Solo che adesso è stato costruito il nuovo aeroporto internazionale a poche decine di metri dalla scuola-monastero!
Il rumore e l’inquinamento sono già insopportabili e, appena inaugurato, è già avvenuto un incidente aereo: un aeroplano è precipitato durante l’atterraggio, per fortuna dall’altro lato dell’aeroporto, se fosse avvenuto dalla nostra parte sarebbe caduto sopra la nostra scuola!

Nel frattempo, sapete com'è, una cosa tira l'altra, mi sono trovata (anche) a prendermi cura dei bambini dal punto di vista della salute. E curo in continuazione problemi dovuti alla dieta troppo povera: i pasti sono soprattutto carboidrati: riso e patate, con lenticchie brodose e un cucchiaio di verdura.
Sono perennemente al verde perché pago le cure mediche e vitamine per tutti. So rendendo questo monastero pulito e i bambini stanno apprezzando la cosa (le pulizie le facciamo insieme i bambini ed io), ma non posso fare niente per le loro camere buie, umide e sovraffollate.
Il mio sogno, che è anche quello di tutti i monaci e dei bambini, è di spostarci in campagna. Comprare un terreno, costruirci su la scuola-monastero, e coltivare la terra! Così i bambini avrebbero le verdure e la frutta di cui hanno bisogno e anche un po'di spazio per giocare!
Purtroppo in Nepal non è cara solo la frutta e la verdura...la terra costa di più che in Italia! Così ho pensato di creare una rete di amici che ha risposto con entusiasmo alla chiamata e abbiamo creato assieme l’Associazione di Volontari “Amici del Monastero SunCave” che farà da tramite per poter aiutare questi splendidi bambini.

Grazie per esserci venuti a trovare!
Niki

"siamo Una famiglia affettuosa anche se a volte un po sconclusionata"

“Mi piace immaginare il nostro sogno come un puzzle:
Tanti pezzetti colorati, persone che si sono prese a cuore i nostri bambini e ci hanno aiutato.
La nostra opera d'arte."
Niki

Se anche tu volessi far parte di questa splendida opera d'arte...

Fai una donazione!
Oppure vieni a scoprire in quali altri modi potresti aiutare i meravigliosi bambini del SunCave
Scrivici!
Hai voglia di saperne di più, proporre un'idea o semplicemente fare due chiacchiere con noi?
Siamo felici di ascoltarti.
E-mail: info@amicidelmonatero.it
Social networks: Facebook | Instagram

© All Right Reserved. Amici del Monatsero SunCave
Made on
Tilda